Il Monte Petrella , con i suoi 1530 metri di altezza , e’la vetta più elevata dei Monti Aurunci e la più alta montagna d’Europa a picco sul mare. Queste montagne anti appenniniche offrono numerosi itinerari escursionistici , adatti più o meno a tutti.
L’itinerario che abbiamo pensato per voi per questa escursione e’ forse il più bello dal punto di vista panoramico , geologico e naturalistico , ma prevede un notevole dispendio di energia data la lunghezza del percorso ed il dislivello totale. Non a caso e’ classificato E (escursionistico) con tratti EE(escursionisti esperti). Si parte dal rifugio Pornito (880 metri) da dove imbocchiamo il sentiero CAI 962 che conduce alla vetta del monte Altino , che raggiungiamo dopo aver percorso un insidioso sentiero a zig zag tracciato sul versante settentrionale della montagna. Subito dopo aver scollinato seguiamo un suggestivo sentiero nel bosco che ci condurrà prima in località Valliera ( un’attrezzata area pic nic ) e poi alla fonte Canale da dove partirà la scalata finale per la cima , seguendo il sentiero cai 913. Un ultimo breve tratto risale il pendio ovest e giunge fino in vetta (1533 m, 0.30 h/ 1.30 h)
Camminamente , per questa escursione , ha pianificato nei minimi dettagli l’intera giornata. Uno staff di esperte guide vi accompagnerà passo dopo passo , dal briefing iniziale all’escursione , e condividera’con voi questi meravigliosi momenti.E’possibile parcheggiare gratuitamente l’auto nell’area antistante l’ingesso del rifugio Pornito. Nel rispetto della legge e del buon senso le nostre guide si riservano il diritto di modificare parte dell’itinerario qualora le condizioni idrogeologiche lo dovessero richiedano.