La Costiera Amalfitana è un luogo in perenne equilibrio tra il mare cristallino e le alte vette dei Monti Lattari. Un’area che offre un’alta concentrazione di attrazioni paesaggistiche e naturalistiche, localizzate in pochissimi km quadrati. Camminamente vi porta alla scoperta del Fiordo di Furore percorrendo il sentiero denominato “ Della volpe pescatrice “, in onore dei contadini-pescatori del luogo che lo percorrevano quotidianamente per raggiungere il fiordo. Quasi come una volpe che , animata dal bisogno , decide di spingersi oltre i Monti per cercare nuove prede. Il percorso parte dalla chiesa di S. Elia e conduce direttamente alla baia del fiordo, grazie alle infinite scale che, in alcuni tratti, presentano un dislivello impegnativo. Arrivati al fiordo il nostro sguardo sarà rapito dalle casette dei pescatori arroccate sulle pendici che disegnano panorami pittoreschi che ci accompagneranno direttamente a mare. Prima della partenza visiteremo “ il giardino della pellerina “, uno spettacolare parco urbano a picco sul mare, impreziosito da pilastri maiolicati e panchine decorate che riportano sulla spalliera ognuna una frase d’amore, poesie, citazioni di celebri autori e cantautori . Si arriva al Fiordo di Furore in circa 40 minuti .
