Il Sentiero di Athena è immerso nell’area Marina Protetta di Punta Campanella e rappresenta l’estrema propaggine della penisola sorrentina. Il percorso parte da piazza Santa Croce, a Termini, da dove si imbocca via Campanella e quindi l’antica via Minerva, una mulattiera greco-romana costruita nel IV sec. a.C. e ancora parzialmente pavimentata con il basolato originale. Lungo il percorso si incontrano alcuni siti di enorme interesse storico e naturalistico come la torre di Fossa di papa e la cala di Mitigliano, una suggestiva caletta appartata con una piccola spiaggia caratterizzata da grandi rocce, acque cristalline e vista mozzafiato su Capri. Non a caso viene considerato uno dei percorsi escursionistici piu’ panoramici dell’intera penisola sorrentina. Qui la storia degli abitanti dei piccoli borghi di Termini e Nerano si intreccia col mito greco e romano che da sempre aleggia sul promontorio. Il sentiero per raggiungere Punta Campanella, come accennato , prende il nome di SENTIERO DI ATHENA, in omaggio alla dea greca della guerra e della giustizia, convertito in seguito dai Romani al culto di Minerva. Il Sentiero si presenta come un circuito ad anello che collega Termini a Punta Campanella e torna al punto di partenza attraversando il Monte San Costanzo , 498 metri sul livello del mare.
Camminamente , per questa escursione , ha studiato per voi diverse soluzioni logistiche pianificando nei minimi particolari l’intera giornata. Uno staff di esperte guide vi accompagnerà passo dopo passo , dalla pianificazione all’escursione , e condividera’con voi questi meravigliosi ricordi!
