LA VIA DELLE ACQUE
Di Giovanni Capobianco
DETTAGLI DELL’OFFERTA
Partendo dall’abitato di Piedimonte Matese, risaliremo la strada che ci porterà presso il Lago di natura carsica più alto d’Italia, ovvero il Lago Matese. Qui da un panorama sui monti più alti che costituiscono il Massiccio del Matese c’incammineremo su una sterrata, costeggiando il Lago Matese, tra Faggete, prati verdi e ampi pascoli. Nel pomeriggio trasferimento a Letino, il più alto paese della provincia di Caserta. Situato a cavallo tra il lago di Gallo e quello di Letino, sembra esser incastonato e scolpito su un piedistallo. Uno dei borghi più gettonati come meta turistica, conserva ancora il profumo e la freschezza dei prati verdi e delle faggete che lo circondano e degli armenti che ancora è facile incontrare lungo i vicoli. Scorci e panorami si aprono tra le strette mura che separano le case e che costituiscono l’abitato del paese dell’acqua Lete.