STRADA MATRONE
Dettagli dell’offerta
Partenza da Boscotrecase.
Si raggiunge il bivio con lo Stradella della riserva forestale Tirone Alto Vesuvio dove è posta la prima fermata.
Il percorso continua a salire su una serie di curve da cui si inizia a distinguere la sagoma del Vesuvio. La pineta lascia spazio ad una macchia a ginestre.
Lasciata la strada asfaltata comincia il tratto più suggestivo del sentiero; la vista spazia verso valle sulla Piana Campana e sulla riserva Tirone e verso l’alto sul Vesuvio , sulle bocche laviche del 1906 e sulle creste del monte Somma.
Uno slargo panoramico sulla penisola Sorrentino ed il Golfo saranno la meta intermedia
Si raggiunge il piazzale da cui si possono ammirare le creste del Monte Somma con la punta Nasone opposta Al cognomi di Ottaviano ed ai loro piedi la Valle dell’inferno
Scheda tecnica
Tipologia :Escursione con guida GAE
Difficolta’‘:Alta
Lunghezza : 6877 m
Durata – 7 ore. ( bici 2 ore )
Altitudine 1050 m s.l.m
Curiosità
- Il sentiero è il più panoramico del parco nazionale con l’ascesa del gran cono del Vesuvio
- Fu costruita ad opera dei fratelli Matrone intorno agli anni 20-30 .
- Parte da Boscotrecase ed arriva fino alle falde del Vesuvio
Organizzazione